Programma Attività Aprile – Maggio – Giugno 2021
Aprile – Maggio – Giugno 2021
“Viaggio oltre… la Terra”
Ciclo di incontri degli astrofili di ACA con i ragazzi della cooperativa ARNERA
Venerdi 23 Aprile | 1° lezione: Introduzione all’astronomia, nascita dell’universo e il sistema solare |
Martedi 4 Maggio | 2° lezione: I pianeti del sistema solare: rocciosi e gassosi; |
Venerdi 14 Maggio | 3° lezione: La terra, la luna e le comete |
Venerdi 21 Maggio | 4° lezione: Lo spazio profondo: curiosità, missioni spaziali, buchi neri |
Martedì 29 Giugno | 5° lezione: Uscita con i telescopi; |
Esperienza utile ai ragazzi per apprendere informazioni sull’Universo che ci circonda, che sarà inserita
come esempio, fra le “best praticts” del progetto “Stelle per tutti” della UAI, nell’ambito della gestione
delle attività di divulgazione inclusiva.
Sabato 29 maggio : Giornata nazionale per la DI – Divulgazione Inclusiva
… Gravità e divulgazione, tutti sulla cresta dell’Onda…
All’interno del progetto Stelle per tutti della UAI
Dalle ore 10:30 alle ore 12:00 in diretta da Cascina:
![]() |
![]() |
Conferenze su temi che spaziano dalle Onde Gravitazionali al sistema Solare. Pannelli in codice Braille Tavoli didattici per fare disegni con i bambini, ragazzi etc. Illustrazione delle attività di ACA per la divulgazione inclusiva, con UAI.
Venerdi 11 Giugno 2021 : “Ascoltare il cosmo”
Presso l’Associazione “Villa Crastan” a Pontedera, all’interno del programma “Lucciole & Lanterne”
Ore 21:00 Presentazione del Libro “Ascoltare il Cosmo”
a cura dell’autore, Dott. Massimiliano Razzano
Martedi 29 giugno “Viaggio oltre… la Terra” 5° lezione
Osservazione Astronomia Inclusiva
con i ragazzi del corso Arnera ed aperta solo ai soci ACA.
ore 21:30 Presso zona circostante ingresso Virgo
in Via E. Amaldi,5 – 56021 Cascina (PI) – Italy
Torna “Stelle per tutti”, la giornata nazionale della divulgazione inclusiva dell’astronomia

ARNERA corso astronomia per ragazzi Autistici
Organizzato dall’Associazione Cascinese Astrofili in collaborazione con la Cooperativa Arnèra, all’interno del Progetto Regionale Autismo
Venerdì 23 Aprile ore 15:30-17:30 1° Lezione!

Nuovo logo per la UAI: evoluzione, non rivoluzione
Cari amici astrofili,
parafrasando Woody Allen, si può dire che il mondo cambia, gli astrofili cambiano, e anche l’Unione Astrofili Italiani (UAI) non è proprio la stessa: ha un nuovo logo!

Dopo alcuni anni di un percorso di rinnovamento che la UAI ha intrapreso – a partire dal nuovo Statuto approvato a Prato nel 2016 – per essere al passo con le evoluzioni della comunità astrofila, sono già tanti i cambiamenti sostanziali: un rinnovato sito per meglio offrire alla comunità il vasto patrimonio di conoscenze disponibile, una nuova struttura del congresso orientata alla programmazione e al “fare” associativo, una serie di convegni tematici annuali per approfondire le varie tematiche astrofile, una cadenza associativa annuale in linea con le maggiori associazioni nazionali e internazionali, più recentemente la rinnovata incarnazione della storica rivista “Astronomia” affinché rispecchi le varie anime astrofile di oggi e di domani.
Cambiamenti che sembrano andare nella giusta direzione, considerata la tendenza all’aumento dei soci e delle Delegazioni che si riscontra dal 2018.
Ora è giusto anche “cambiarsi d’abito” indossando un logo rinnovato, ma non stravolto: a significare una evoluzione in continuità con la nostra storia e i nostri valori, che non cambiano. Riconoscerete nel logo il telescopio rappresentato con componenti che sono la stilizzazione delle lettere “U”, “A” e “I”, così come in passato. La stilizzazione è più accentuata, il colore e i caratteri più moderni, ma la struttura non cambia.
Nelle prossime settimane vedrete il nuovo logo comparire sul sito, nelle pubblicazioni, nelle comunicazioni ufficiali. Saranno disponibili versioni aggiornate del logo anche per le Delegazioni e per i partner.
La UAI continua ad evolversi. Lunga vita alla UAI!
Luca Orrù, Presidente UAI
Di seguito il video di presentazione del nuovo logo dell’UAI
Articolo originale:
Nuovo logo per la UAI: evoluzione, non rivoluzione – Unione Astrofili Italiani – APS
Continua