Blog
(84120) Antonacci = 2002 RY27
84120 Antonacci è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 2002, presenta un’orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,6638682 UA e da un’eccentricità di 0,1845825, inclinata di 13,76043° rispetto all’eclittica.
Scoperto a Campo Imperator il 2002-09-04 da F. Bernardi e M. Tombelli. (84120) Antonacci = 2002 RY27
Domenico Antonacci (nato nel 1969) è coinvolto nella diffusione dell’astronomia per diversi anni. È stato un pioniere per i disabili, in particolare i non vedenti. Ha fondato l’Associazione Cascinese Astrofili ed è stato uno dei fondatori e comunicatori dell’osservatorio astronomico di Libbiano (PI), Italia. [Rif: Minor Planet Circ. 118220]
Conferenza: Dai cambiamenti climatici ai vulcani.
L’associazione Cascinese Astrofili in collaborazione con il Comune di Cascina Organizza:
Pianeta Terra: dai cambiamenti climatici ai vulcani
Mercoledì 12 Febbraio, ore 21:30: Cambiamenti climatici ed effetti sulle risorse Idriche Relatore Dott. Marco Doveri
Lunedi 6 Aprile, ore 21:30: Vulcani e disastri possiamo dare ai vulcani la colpa dei grandi cambiamenti climatici del passato? Relatore Dott.ssa Claudia Principe
CNR – Consiglio Nazionale delle Ricerche
Presso Gipsoteca Viale Comasco Comaschi, 67 – Cascina (PI) Info: www.astrofilicascinesi.it Telefono: 347 413 1736
www.astrofilicascinesi.it
Conferenza: La Terra e le sue risorse: il petrolio.
L’associazione Cascinese Astrofili in collaborazione con Società Operaia di Cascina Organizza:
Conferenza sul nostro pianeta Terra e le sue risorse: Il petrolio.
Lunedi 20 gennaio, ore 21:15 Pianeta Terra: La sua geologia e le sue risorse; Origine e ricerca del Petrolio
Lunedi 27 gennaio, ore 21:15 Pianeta Terra: Produzione e riserve del Petrolio
Relatore: Claudio Belli
Presso Società Operaia Cascina Via Palestro 1 – Cascina (PI)
www.astrofilicascinesi.it
Telefono: 347 413 1736
Conferenza di Astronomia – LO SPAZIO: UN VUOTO MOLTO PIENO
L’Associazione Cascinese Astrofili, in collaborazione con il Comune di Cascina, Assessorato alla Cultura,
presentano:
” LO SPAZIO : UN VUOTO MOLTO PIENO (DI TECNOLOGIA MA ANCHE DI STORIA, FILOSOFIA, ASPETTI SOCIALI…) ”
Satelliti intorno a noi… un aiuto o un pericolo ?
Martedi 7 gennaio 2020 Conferenza di Astronomia presso:
Gipsoteca in Viale Comasco Comaschi, 67, 56021 Cascina PI
Ore 17:30 Conferenza “Spazio un vuoto molto pieno…”
Ore 18:30 2° parte della conferenza sulle attività di costruzione dei satelliti
Relatore: Ing. Enrico Corpaccioli
Tecnico responsabile della realizzazione dei satelliti meteorologici MetOp-SG dell’ESA, Agenzia Spaziale
Tanti Auguri di Buone Feste
ACA – Associazione Cascinese Astrofili |
Auguriamo un Sereno Natale e un Felice 2020 |
Cieli Sereni. |
BLU COME INTORNO ALLE STELLE
Cena Auguri di Natale 2019 e Osservazione
A Cena con le Stelle e con gli Astrofili Cascinesi
Carissimi amici Astrofili.
Mercoledì 18 Dicembre, presso il ristorante Sottobosco, organizziamo una cena per farci gli Auguri di Natale e i saluti di fine Anno, a seguire osservazione con i Telescopi
Naturalmente siete tutti invitati con amici e parenti a trascorrere una serata insieme a noi.
Menù del ristorante: Antipasto Toscano + 2 primi € 20 a persona.
Ristorante Sottobosco
Località: Via Barbata, 21, 56020 Montopoli PI
Link alla mappa: https://goo.gl/maps/gPaD4ZbfUrJby7CQ8
Per la partecipazione è necessario prenotarsi ai seguenti numeri:
Simone: Contattami su WhatsApp Oppure telefona al 329 6116 984
Barbara: Contattami su WhatsApp Oppure telefona al 347 9188 909
Programma Attività Novembre – Dicembre 2019
Scarica il programma |
INCONTRI mensili in sede ACA :
L’associazione di riunisce in sede ACA, a San Lorenzo Alle Corti, 2 volte al mese.
Parleremo di astronomia e quando il meteo lo permetterà faremo anche osservazione al telescopio.
Novembre
Lunedì 11 : “Uso del telescopio”
Lezione su come si allinea il telescopio e come lo si prepara per un’osservazione o per
l’astrofotografia. Uso del cercatore e puntamento. dalle ore 21:30 alle 23:30
Presso: SEDE ACA in Via Berretta, 80 a San Lorenzo Alle Corti, Cascina (PI)
Venerdì 15“Con Photoexperience a COLLEMONTANINO” Solo se meteo OK
ASTROFOTOGRAFIA ED OSSERVAZIONE PUBBLICA CON I TELESCOPI DI ACA.
Solo su prenotazione, per info contattare 347 4131736 –
serata di astrofotografia riservata ai soci ACA ed ai soci di Photoexperience.
Ore 21:00, Inizio attività preparazione dei telescopi ( Cena al sacco )
Presso: Area pubblica di Poggio Alla Farnia a COLLEMONTANINO, CASCIANA TERME (PI).
Dicembre
Giovedì 5 “1° QUARTO DI LUNA”
OSSERVIAMO E FOTOGRAFIAMO IL 1° QUARTO DI LUNA AL TELESCOPIO
Ore 21:30 Attività con i telescopi sul terrazzo della sede, fino alle 23:30
In via Berretta, 80 c/o Centro Manetti a San Lorenzo Alle Corti, Cascina (PI)
Lunedì 16 “DIVULGAZIONE INCLUSIVA” (Attività Pubblica)
Presentazione del progetto UAI-DI “Stelle per Tutti con gli amici astrofili dell’Ass. Astrofili Alta Valdera”
Ore 21:30 Presso: Osservatorio Astronomico “G. Galilei” B33
Centro Astronomico Libbiano – Peccioli (Pisa)
Via della Chiesa Libbiano, 32, 56037 Libbiano P
Il ritmo dello spazio
L’European Gravitational Observatory è lieto di invitarvi alla mostra ‘Il ritmo dello spazio – Da Marconi alle onde gravitazionali’, in corso fino all’8 Dicembre 2019 al Museo della Grafica, in Lungarno Galilei 9, a Pisa.
La mostra propone un affascinante viaggio tra arte e scienza sullo sfondo delle entusiasmanti scoperte della fisica contemporanea. La recente rivelazione delle onde gravitazionali, prodotte dalla fusione di buchi neri e stelle di neutroni, ci consente oggi non solo di osservare il cosmo ma anche, potremmo dire, di “ascoltarlo”. Questa nuova possibilità di conoscenza ha portato artisti internazionali a riflettere sul nostro rapporto con l’universo, con il nostro pianeta e con la società.
Per informazioni puoi consultare il sito della mostra qui
L’accesso al museo è gratuito per gli studenti di ogni ordine e grado, incluse le università. Visite guidate dedicate alle scuole verranno organizzate a partire da Novembre: un modulo online per la prenotazione è disponibile qui.
______________________________
News-ego mailing list
News-ego@ego-gw.it
http://mail.ego-gw.it/mailman/
Conferenza Nagin Cox, Ing. Della Nasa a Montelupo
Nagin Cox, Ing. Della Nasa a Montelupo.
Sara’ responsabile del prossimo progetto su Marte
Un momento particolare per la nostra astrofila speciale…
grazie Michela.