Posts by admin
Convegno CAAT del 13 Dicembre 2015 a Santa Maria a Monte

A Santa Maria a Monte – presso l’Osservatorio Astronomico Pubblico di Tavolaia
PROGRAMMA
ore 09:50 – Saluti e accoglienza
ore 10,10 -13 – relazioni scientifiche
ore 10,10 – Pietro Baruffetti – GAM Massa “Astronomia e linguaggio” ( riferimenti e spiegazione dell’etimo di decine di parole di origine astronomica che usiamo comunemente in italiano senza ricordarci più nemmeno che sono, appunto, di origine astronomica – es: disastro, rivoluzione, influenza, … Toyota e Subaru). -30 min-
ore 10,40 Paolo Bacci GAMP gruppo Astrofili della Montagna Pistoiese ) Fotometria di asteroidi: Esposizione dei risultati ottenuti dall’Osservatorio di San Marcello sull’osservazione fotometrica degli asteroidi al fine di determinare il periodo di rotazione. -30 min-
ContinuaAttività di Novembre e Corsi

Cari amici astrofili. Il mese di novembre è ricco di appuntamenti interessanti e nuovi corsi di Astrofilia.
Scarica il programma Novembre 2015
Lunedi 09/11: CORSO DI ASTRONOMIA con UNICOOP Firenze Ore 18:00
2° lezione “Il Profondo cielo, dalle Nebulose alle Galassie…”
Relatore: Domenico Antonacci
C/o Ipercoop di Cascina, via Fosso Vecchio, Navacchio (Pisa), CASCINA (Pisa) – Telefono: 050 75 32 39
Lunedi 09/11: “ Campi Stellari ” Osservazione Pubblica. (solo se meteo OK)
Dalle ore 21:30 alle 23:00 Osservazione con i telescopi
In via Berretta, 80 c/o Centro Manetti a San Lorenzo Alle Corti, Cascina (PI)
Sabato 14/11 : “ Osservazione del profondo cielo “ (solo se meteo OK).
Presso: CAMS (Centro Astronomico del Monte Serra). Ore 21:30
Agriturismo Serra di Sotto, Strada Prov. Monte Serra a Buti (PI) Sig. Simone 338 9976330
Coordinate: Latitudine: 43.740680, Longitudine: 10.565709
Lunedi 16/11: CORSO DI ASTRONOMIA con UNICOOP Firenze Ore 18:00
3° lezione “ Da Keplero a Newton storia della nascita dell’astronomia moderna...”
Relatore: Domenico Antonacci
C/o Ipercoop di Cascina, via Fosso Vecchio, Navacchio (Pisa), CASCINA (Pisa) – Telefono: 050 75 32 39
ContinuaNessun rischio per l’asteroide di Halloween

Nessun rischio per l’asteroide di Halloween…
L’Asteroide denominato 2015 TB145 che la sera del 31 ottobre transiterà vicino alla Terra
Alle ore 18:00 ( ora italiana ),
Ad una distanza minima possibile di poco superiore ai 486.000 km. Oltre l’orbita della nostra Luna, abbastanza lontano da non comportare alcun rischio di impatto.
2015 TB145 è stato scoperto lo scorso 10 ottobre, dal telescopio Pan-STARRS-1 dell’Università delle Hawaii sulla vetta di Haleakala-Maui
Avrà una magnitudine assoluta di 19,9,ed una Magnitudine apparente circa 10,0, viaggerà a 3,4° all’ora, sarà difficilmente visibile con i telescopi amatoriali, ci proveranno ad osservarlo i telescopi semi-professionali,
Continuaconferenza : PROGETTO A.M.I.C.A Asteroid Mitigation, Information and Coordination Activity

ASSOCIAZIONE ASTRONOMICA
ISAAC NEWTON
Santa Maria a Monte (PI)
Invito per la conferenza di interesse scientifico e culturale,
conferenza a livello divulgativo aperta al pubblico.
presso OSSERVATORIO ASTRONOMICO COMUNALE DI TAVOLAIA
Santa Maria a Monte , Localita’ Tavolaia ORE 21.30 – (ingresso libero)
ContinuaINCONTRI DI SCIENZA E CULTURA IN OSSERVATORIO

ASSOCIAZIONE ASTRONOMICA
ISAAC NEWTON
Santa Maria a Monte (PI)
Invito per la conferenza di interesse scientifico e culturale,
conferenza a livello divulgativo aperta al pubblico.
presso OSSERVATORIO ASTRONOMICO COMUNALE DI TAVOLAIA
Santa Maria a Monte , Localita’ Tavolaia ORE 21.30 – (ingresso libero)
Continua